RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Docenti e famiglie operano in sinergia per il raggiungimento delle finalità dell’Istituto. Numerose sono le occasioni di incontro calendarizzate nell’arco dell’anno, sia in momenti di assemblea che individuali.
In caso di particolari problemi, le famiglie potranno comunque contattare gli insegnanti, previa richiesta, in momenti diversi da quelli stabiliti. Nella scuola dell’infanzia i genitori hanno occasioni quotidiane per confrontarsi con le insegnanti al momento dell’entrata e dell’uscita dei bambini. Ogni anno i genitori eleggono i propri rappresentanti che partecipano ai Consigli di classe- interclasse- intersezione per avere informazioni sull’andamento della programmazione e dell’apprendimento della classe e per farsi portavoce di problemi, iniziative, proposte o necessità- Nelle scuole secondarie, dal 2007 (art. 3 del DPR 235/2007), è stato introdotto il patto educativo di corresponsabilità, un documento orientato ad evidenziare l’importanza della cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nel processo educativo dello studente: scuola, genitori, alunno stesso. Pertanto all’ingresso nelle classi prime della secondaria di primo grado ne è richiesta la sottoscrizione da parte dello studente, dei suoi genitori e del dirigente scolastico quale rappresentante dell’’istituto Nelle scuole primarie “Bollini” e “Giovanni XXIII” sono attive le associazioni genitori “Matita Blu” e “Volare liberi”, senza fini di lucro, ma con l’obiettivo di facilitare e stimolare la partecipazione di tutti i genitori alla vita della scuola, aumentando così l’offerta dei servizi. Presso la scuola dell’infanzia “Lazzarino” sono attivi gruppi di genitori, composti dai rappresentanti di sezione che, nell’ottica della collaborazione e della partecipazione, coadiuvano gli insegnanti nell’organizzazione delle feste, si occupano di gestire i momenti di raccolta fondi e intervengono nella gestione/sistemazione degli spazi interni ed esterni alla scuola.
STRUMENTI DI COMUNICAZIONE Nella scuola primaria e secondaria, al fine di rendere più agevole la comunicazione tra la scuola e la famiglia, oltre al diario d’Istituto (che contiene la modulistica comune ad ogni ordine di scuola) è utilizzato anche il Registro elettronico che permette ai genitori di visualizzare attività svolte, compiti assegnati, voti, assenze, prenotazione colloqui( per la scuola secondaria) schede di valutazione quadrimestrali relative al proprio figlio e circolari o comunicazioni indirizzate ai genitori. Sul sito web dell’Istituto sono inoltre presenti numerose informazioni relative ai servizi offerti ed alla loro organizzazione, la modulistica e notizie relative alla vita delle scuole, ad iniziative e progetti.
|