Scuole Primarie “BOLLINI” e “GIOVANNI XXIII”
|
3 docenti su posto comune e 1 docente su posto di sostegno
totale ore 88:
44 alla scuola Giovanni XXIII
44 alla scuola Bollini
|
L’organico di potenziamento viene utilizzato soprattutto per garantire nella scuola primaria Giovanni XXIII il funzionamento di tutte le classi a 40 ore per soddisfare le richieste delle famiglie di tempo scuola, come indicato al momento dell’iscrizione e per attività di supporto agli alunni con bisogni educativi speciali.
Alla scuola primaria Bollini invece solo 3 ore sono destinate al completamento del tempo scuola di una classe a 40 ore, mentre il resto dell’orario delle due insegnanti in servizio è destinato a progetti mirati ad un primo soccorso linguistico per l’alfabetizzazione degli alunni stranieri appena arrivati in Italia, ad un progetto di supporto agli alunni con bisogni educativi speciali ed alle classi prime per favorire l’inserimento dei piccoli alunni nell’ ambiente scolastico ed aiutarli a superare eventuali difficoltà iniziali.
Parte dell’orario di servizio è anche destinato alle supplenze temporanee di colleghi assenti nel plesso.
|
Scuola Secondaria di Primo Grado “DUCA D’AOSTA”
|
Arte e immagine 1 posto e 6 ore
Chitarra 1 posto
Musica 1 posto
|
Gli insegnanti di potenziamento vengono utilizzati in parte per coprire le ore curricolari di disciplina ed in parte per ampliare il tempo scuola con attività pomeridiane come corsi di teatro, progetti di alternanza scuola-lavoro in collaborazione con altre Istituzioni scolastiche cittadine, supporto ai ragazzi durante lo svolgimento dei compiti o durante le ore curricolari al mattino per ore di compresenza nelle classi con particolari esigenze didattiche.
|